beautyfarm - THE BEST DESIGN
DOWNLOAD MY MUSIK,participa la concursuri,soft-uri,cool stuff,NIKON CLUB,Baruri Trendy,ScreenSavers,Accesorii Cool,Masini sexy,Bannere,Games,Aparitii Cinematografice,Tribal Farm...etc distreaza-te!Totul pentru TINE.Cele mai tari subiecte.
|
Lista Forumurilor Pe Tematici
|
beautyfarm - THE BEST DESIGN | Inregistrare | Login
POZE BEAUTYFARM - THE BEST DESIGN
Nu sunteti logat.
|
Nou pe simpatie: Alexandra21
 | Femeie 22 ani Calarasi cauta Barbat 23 - 52 ani |
|
ADMIN-ELECTRIK_CAT
Administrator
 Din: CAT LAND
Inregistrat: acum 18 ani
Postari: 8870
|
|
Cercetatorii italieni de la Politehnica din Milano construiesc vehicule capabile sa schimbe intre ele informatii cu privire la conditiile de trafic.
E sigur: in viitor vom avea automobile care vor “vorbi” intre ele, schimband informatii legate de conditiile stradale si de trafic, si avizandu-i pe conducatorii auto de eventualele pericole. Cel putin asa cred cercetatorii de la Politehnica din Milano, unde este dezvoltat acest proiect.
In clipa de fata, spun ei, fiecare masina dispune de dispozitive in masura sa identifice conditiile tehnice in care se afla masina si sa le comunice unui “creier”, o centrala electronica care reactioneaza de exemplu actionand asupra sistemului de franare sau a amortizoarelor pentru a creste siguranta pasagerilor si a face mai confortabila calatoria; de ce atunci sa nu fie creata o retea in care fiecare vehicul joaca rolul unui senzor in beneficiul celorlalte angajate in trafic?
Pare deosebit de complicat si chiar si este, insa cercetatorii din cadrul Departamentului de mecanica al Politehnicii din Milano au realizat deja cateva prototipuri dotate in interiorul anvelorpelor cu senzori capabili sa detecteze variatiile conditiilor de rulare. Aceste dispozitive utilizeaza vibratia produsa de masina aflata in miscare ca sursa de energie, si undele radio ca sistem de comunicatie. Desigur, mii de vehicule care transmit date in acelasi timp ar putea genera informatii redundante, necesare unora, dar irelevante pentru altii. Oamenii de stiinta cred ca au gasit solutia si la aceasta problema: “Masinile vor transmite semnale codificate, descifrate de un sistem care va filtra datele primite, selectionandu-le doar pe cele utile”, a explicat Francesco Braghin, unul dintre responsabilii proiectului.
In futuro avremo automobili che si parlano e scambiano tra loro informazioni sulle condizioni della strada e della viabilità, in modo da modificare l'assetto e avvisare i guidatori di eventuali pericoli. Le immaginano così al Politecnico di Milano, dove si stanno costruendo i veicoli che dovrebbero aumentare la nostra sicurezza stradale.
Ormai ogni macchina possiede dispositivi in grado di rilevare le condizioni di assetto e di comunicarle a un “cervello”, la centralina elettronica, che risponde per esempio agendo sull'impianto frenante o sugli ammortizzatori per aumentare la sicurezza e rendere più confortevole il viaggio. Perché, allora, non immaginare una rete in cui ciascun veicolo funge da sensore per gli altri? Per esempio per comunicare la presenza di una macchia d'olio o una curva particolarmente scivolosa per il fondo bagnato all'auto che segue. Sembra estremamente complicato e infatti lo è, però il dipartimento di meccanica del Politecnico ha già realizzato alcuni prototipi dotati di sensori all'interno dei pneumatici che rilevano le variazioni delle condizioni di marcia. Questi dispositivi utilizzano la vibrazione prodotta dall'auto in movimento come fonte di energia, e le onde radio come sistema di comunicazione.
Certo, migliaia di veicoli che inviano dati contemporaneamente potrebbero dar luogo a una ridondanza di informazioni, necessarie per alcuni ma irrilevanti per altri. “Le auto trasmetteranno segnali criptati, decifrabili da un sistema che filtrerà i dati in arrivo, permettendo di estrarre solo le informazioni utili”, spiega a Galileo Francesco Braghin, tra i responsabili del progetto.
L'idea è quella di creare un dialogo tra una rete mobile, gli autoveicoli - che rilevano le condizioni di marcia istante per istante interfacciandosi direttamente con i propri dispositivi e gli altri veicoli -, e una rete fissa, cioè le infrastrutture, che comunicano (sempre tramite onde radio e in tempo reale) la situazione della viabilità.
Lo scoglio più grande consiste nella realizzazione dei sensori: la rilevazione istantanea delle condizioni di marcia e aderenza pneumatico-fondo stradale, e la gestione ottimale del controllo di tutti i dati e la loro trasmissione rappresentano la sfida tecnologica dei prossimi mesi.
Altri sistemi, in studio presso i laboratori dell'Intel di Santa Clara (California), stanno utilizzando serie di impulsi laser velocissimi che codificano una sorta di linguaggio morse per far dialogare semafori e automobili e i veicoli tra loro. (a.d.)
VIVA ITALIA
52.7KB
_______________________________________
PM-URI №1
 TUTORIAL 3XFORUM
| REPORT BROKEN LINKS | 
|
|
pus acum 15 ani |
|
you
Iubeste Kittynutzele
 Din: Los Angeles CA
Inregistrat: acum 16 ani
Postari: 909
|
|
Fata ! tampitu asta de la volan ma bruscheaza la ambreiaj .. ce a alta : fata nu stii tu ce rau e sa te ambaleze la stpot ca sa se dea mare la dacii
_______________________________________

|
|
pus acum 15 ani |
|